mercoledì 20 giugno 2007

POSTE & TERRITORIO

Che le “privatizzazioni” non abbiano ancora dato i risultati sperati ,almeno per le POSTE , è sotto gli occhi di tutti anche se sono stati introdotti servizi accessori come il Banco-Posta o i servizi On-LINE.

Purtroppo nei piccoli paesi di montagna ,tra questi molti della Val Seriana, gli uffici postali sono aperti al pubblico a giorni alterni con forte disagio per i cittadini e con la distribuzione della corrispondenza in modo molto irregolare con un tourn-over impressionante di personale.

Considerato che la popolazione residente è prevalentemente costituita da persone anziane, non auto-muniti e in presenza di un servizio di trasporto pubblico poco frequente, il servizio postale costituisce l’unico servizio per le riscossioni delle pensioni e per i depositi di risparmio…a questo aggiungiamo l’aumento spropositato di turisti nel periodo estivo.

Difendere il territorio è anche garantire ai nostri piccoli comuni quei servizi minimi al cittadino e la valorizzazione dell’economia montana.

In fondo le POSTE costituiscono un servizio pubblico di carattere universale che viene pagato direttamente con i soldi dei contribuenti evitiamo cosi’ di fare delle nostre piccole comunità montane che costituiscono ben il 72% dei Comuni italiani , cittadini di serie B.

Il nostro impegno politico non mancherà certo per sostenere queste piccole realtà comunali in difesa dei presidi territoriali ,quali le poste, per una migliore qualità della vita dei nostri cittadini

Nessun commento: