venerdì 15 giugno 2007

Attacco al biologico

I ministri Ue dell'agricoltura hanno approvato a Lussemburgo un nuovo regolamento che prevede la presenza di una soglia accidentale di Ogm dello 0,9% anche nei prodotti biologici.

L'Italia, con Belgio, Grecia e Ungheria, si è schierata contro chiedendo invece una soglia dello 0,1%, ma non è stato possibile raggiungere una minoranza di blocco … anche se il Parlamento europeo si era espresso a favore di una soglia dello 0,1%.

Il presidente della Commissione agricoltura della Camera, il verde Marco Lion, chiede che l’Italia corra immediatamente ai ripari approvando “urgentemente” il disegno di legge sulle produzioni biologiche, “già in discussione in commissione, nel quale introdurre il divieto di contaminazione dei prodotti biologici per dare una risposta chiara alle organizzazioni agricole, alle associazioni dei produttori biologici e ai consumatori, i veri truffati da questa devastante e illogica decisione''.

Per il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, la decisione del Consiglio "è grave e sbagliata e danneggia sia i produttori biologici sia i diritti dei consumatori". "Occorre verificare da subito – ha aggiunto - tutte le contromisure che Governo e Parlamento italiano possono attuare per garantire sia i produttori biologici che i consumatori che vogliono essere sicuri di acquistare prodotti realmente ogm free".

Come cittadini e consumatori non staremo certo alla finestra a guardare …abbiamo il diritto-dovere di mobilitarci con numerose iniziative per sensibilizzare ciascuna delle nostre realtà comunali perché il nostro territorio rimanga senza OGM e si valorizzino i nostri prodotti locali.

Nessun commento: