Un NOBEL per l'ambiente :A.GORE
Quest’anno, il Premio Nobel per la Pace va a una persona e a un’istituzione che non si sono distinti per la risoluzione di un conflitto di guerra classico.
Questo premio attira l’attenzione sui nuovi tipi di minaccia alla sicurezza internazionale di cui i nostri governi anche europei hanno tardato a prendere coscienza.
Il cambiamento climatico,il riscaldamento del pianeta e di conseguenza quello dell’accesso alle fonti energetiche,il controllo dell’approvvigionamento idrico ecc..
Fenomeni considerati come “naturali” possono essere all’origine di conflitti tra i popoli e gli Stati,conflitti altrettanto sanguinosi come le guerre di frontiera degli stati europei dell’800 e del ‘900.
L’attribuzione del Premio Nobel della pace a GORE è un gesto politico contro G.W .BUSH, un gesto riassunto nel suo film UNA SCOMODA VERITA’, un combattimento per la salvezza del pianeta.
Al di là delle dispute tra esperti, gli osservatori che seguono i conflitti in Africa hanno constatato che il riscaldamento climatico e i suoi effetti sull’equilibrio ecologico sono all’origine di conflitti tra nomadi e sedentari.
E’ forse l’anticipo di migrazioni di massa che potrebbe provocare una competizione violenta per l’accesso alle risorse naturali ed il rischio di guerre all’interno di Stati e tra di loro.
Questo premio Nobel 2007 segna per tutti un campanello d’allarme!
Come VERDI non possiamo che essere soddisfatti di questo premio Nobel . Ora occorre continuare questa battaglia con coerenza su un fronte ampio e risvegliare certe timidezze che ancora impediscono di mettere nei nostri territori il tema AMBIENTE tra le priorità.
Il lavoro non manca !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento