Ogm, 3 milioni di firme per fermarli
"Ora l'Europa deve tenerne conto"
ROMA - Tre milioni di firme per impedire all'Italia di coltivare e commercializzare prodotti geneticamente modificati. La campagna lanciata due mesi fa dalla "Coalizione Italia-Europa liberi da ogm" si è conclusa oggi a Roma con la presentazione dei risultati ottenuti.
L'obiettivo è stato raggiunto con "soddisfazione e orgoglio". Complessivamente i voti raccolti dalle 32 organizzazioni che hanno dato vita alla coalizione (sigle del mondo dell'associazionismo come Slow Food, Acli, Avis e Legambiente, associazioni di categoria come la Coldiretti, marchi leader della grande distribuzione come la Coop e anche partiti politici come i Verdi) sono stati 3.086.524, con una percentuale di "no" ferma allo 0,57%.
Un risultato "straordinario" perché frutto "di un referendum propositivo in cui abbiamo chiesto ai cittadini di esprimere una preferenza e metterci la faccia".
Ma se il primo successo rivendicato dalla campagna è quello ottenuto sull'opinione pubblica, gli organizzatori sono convinti di aver smosso anche le acque della politica. Le posizioni della Coalizione "hanno investito il governo e il parlamento", visto che "abbiamo varcato le Alpi verso la Commissione Ue", spingendo l'Italia a stringere un’alleanza con la Francia sul comune rifiuto degli ogm.
L'Unione Europea ne prenda atto e agisca di conseguenza".
(Rid.da Repubblica )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento