I "miti" verdi ...
In un libro di Paul Waddington i comportamenti da vero ambientalista. Suddivisi in gradazioni di verde
La copertina del libro "Shades of Green"
LONDRA - Essere "eco" al giorno d'oggi è un'autentica scommessa, perché molte delle regole che si credevano imprescindibili per ogni ambientalista "duro e puro" rischiano di essere solo dei luoghi comuni, tutti da sfatare. Magari con l'aiuto del libro "Shades of Green: A (Mostly) Practical A-Z for the Reclutant Enviromentalist" dello scrittore Paul Waddington, che, misurando le attività umane per gradazioni di verde (da cui, appunto, "shades of green"), ha scoperto come molti dei comportamenti (e dei prodotti) che si credono eticamente corretti siano, in realtà, esattamente l'opposto o quasi.
Questi i più sorprendenti, a detta dello stesso Waddington dalle colonne del "Times", che li ha divisi per cromia, spaziando dal verdissimo (il punteggio ecologicamente più alto) al verde scuro (una via di mezzo, comunque accettabile), arrivando fino al "nemmeno un accenno di verde", che rappresenta la peggior scelta eco-compatibile possibile.
In attesa di poterlo leggere in italiano AUGURIAMO UN SUPER 2008 all’insegna di un anno ricco di successi ecologici anche per il nostro paese !
(da Repubblica )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento