Rottamare con giudizio e sostegno al trasporto pubblico .
Accantonati per il momento gli incentivi per le auto. Bersani e Confindustria spingono. I Verdi frenano: "Solo per quelle eco". Gli allarmismi dell'industria: "Senza crolleranno le vendite"
L'emendamento alla finanziaria per reintrodurre anche per il 2008 la rottamazione delle auto ''è per ora solo accantonato''. Lo hanno riferito oggi fonti del ministero dello Sviluppo economico. Se ieri sembrava cosa fatta, oggi la riedizione tout court del provvedimento non appare così scontata.
I Verdi, attraverso il presidente del partito e ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, continuano a frenare e ribadiscono i necessari paletti: incentivi sì ma solo ad auto veramente ecologiche, cioè elettriche, a gas o ibride.
''Se dobbiamo fare investimenti – ribatte però Pecoraro - siano per salvaguardare la riduzione dello smog nelle città italiane'', per questo ''abbiamo chiarito che vorremmo un sostegno al trasporto pubblico locale e al taglio di smog e CO2, anche perché l'Italia ha la percentuale pro capite di auto più alta d'Europa''.
Il sistema degli incentivi alla rottamazione ''rischia poi di creare assuefazione – continua il ministro - ma non credo che le lobby si arrenderanno così facilmente''. Quindi ''come ministero vigileremo sulle misure della Finanziaria con una rilevanza dal punto di vista ambientale - ha concluso Pecoraro - altrimenti è inutile andare alla conferenza di Bali sul clima per cercare di fare un nuovo protocollo, quando da noi non facciamo la riduzione dei gas serra''.
Redazione4 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento