Fondazione Campagna Amica
Il nostro vecchio pianeta attraversa una fase tormentata: rischi alimentari, inquinamento, cambiamenti climatici, crescenti emergenze ambientali.
In Italia non va meglio: alle carenze idriche si sommano i terribili incendi dei nostri boschi; spesso a una diffusa incertezza sulla natura di ciò che mangiamo, si accompagna il timore di smarrire l’identità profonda dei nostri territori; il paese ci appare meno competitivo e il futuro si accorcia.
Come cittadini e come consumatori siamo di fronte a domande che fino a ieri ci erano sconosciute.Lo scopo della Fondazione Campagna Amica consiste proprio in questo: cercare di dare una piccola risposta a questi grandi interrogativi.Fare in modo che le famiglie, le mamme, i consumatori possano decidere se figli e nipoti abbiano diritto agli stessi rapporti umani, allo stesso gusto nei cibi, ai paesaggi, al clima e alla bellezza che i nostri territori hanno regalato alla nostra infanzia.
1) Valorizzazione dell’identità profonda dei nostri territori, del nostro ‘stile di vita’
2) Certezza sulla qualità, l’origine e la salubrità di ciò che mangiamo. Promozione di leggi a tutela dei cittadini-consumatori
3) Diffusione di una cultura dei consumi legati alle nostre campagne
4) Difesa del patrimonio di boschi, fiumi e laghi dei nostri territori
5) Sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili del nostro Paese nel rispetto del paesaggio e della salubrità dell’aria
6) Diffusione di una ‘rete’ informativa capillare su cibo, produzione, prezzi, educazione alimentare ed ambientale. Promozione di un virtuoso stile di vita
7) Per un’opinione pubblica, sempre più consapevole dei propri diritti in materia ambientale ed alimentare. I cittadini che crescono insieme al proprio territorio.
Per ulteriori informazioni vedi il sito : www.campagnamica.it
Da gennaio verranno pubblicati tutti gli indirizzi di FILIERE CORTE dove acquistare direttamente dal produttore alimenti BIOLOGICI.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento