venerdì 4 maggio 2007

Clima, l'allarme degli esperti Onu"Cruciali gli sforzi nei prossimi 20-30 anni"


Lo sviluppo dell'energia eolica indicata per ridurre l'emissione di gas serra

BANGKOK - I prossimi venti, trent'anni saranno cruciali negli sforzi per attenuare il riscaldamento del Pianeta: lo ha indicato il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, l'Ipcc creato dall'Onu, in un testo di sintesi su cui esperti di 120 Paesi riuniti da lunedì scorso nella capitale thailandese hanno raggiunto stamani un accordo dopo una maratona negoziale durata tutta la notte. "Gli sforzi di attenuazione del riscaldamento nei prossimi 20/30 anni avranno un vasto impatto sulle possibilità di raggiungere livelli più bassi di stabilizzazione delle emissioni di gas a effetto serra", ha affermato l'Ipcc nel suo rapporto destinato ai politici incaricati di prendere le decisioni. Il rapporto elaborato è il terzo reso noto quest'anno dall'Ipcc: i primi due hanno approfondito le prove dell'effetto-serra e i possibili impatti sull'ambiente. Una bozza del rapporto letta dall'agenzia France Presse esortava ad un maggiore uso di energie rinnovabili, come quella solare e idrica, e a una maggiore efficienza nei consumi.
(4 maggio 2007) Repubblica

Nessun commento: