Ambiente, 15 milioni per le due ruote ecoincentivi estesi anche alle biciclette
ROMA - Il ministero dell'Ambiente ha stanziato 15 milioni per svecchiare il parco veicoli circolanti - per il 66 per cento rappresentato ancora dai vecchi euro zero - e ridurre del 40-45 per cento le polveri sottili. "E da quest'anno - ha sottolineato il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, presentando l'accordo con il presidente di Confindustria Ancma Guidalberto Guidi - viene incentivato anche l'acquisto di biciclette e veicoli elettrici. E' stata anche prevista la copertura totale delle spese di demolizione anche senza contestuale acquisto di un nuovo mezzo". Gli sconti per chi rottama un ciclomotore euro zero o comunque costruito fino a tutto il 2001 variano dal 10 al 30 per cento, a seconda della maggiore prestazione ambientale del mezzo acquistato. Su tutti, sono premiati i veicoli elettrici ai quali sono stati destinati 1,5 milioni di euro del totale.
Nel dettaglio, a fronte della demolizione di un ciclomotore euro zero o comunque costruito fino a tutto il 2001 si otterranno i seguenti incentivi: per l'acquisto di una bicicletta è previsto il 30 per cento del prezzo di listino fino ad un massimo di 250 euro; per un motociclo o quadriciclo a trazione elettrica il 30 per cento del prezzo fino a un massimo di mille euro; per un ciclomotore elettrico o una bicicletta a pedalata assistita il 30 per cento del prezzo fino a un massimo di 700 euro; per un ciclomotore euro 2 a 4 tempi o comunque a basso consumo (2,3 litri per 100 km) il 15 per cento del prezzo fino a un massimo di 300 euro; per un ciclomotore euro 2 a 2 tempi l'8 per cento del prezzo fino a un massimo di 150 euro.
per ulteriori informazioni vedi il sito :Ambiente, 15 milioni per le due ruoteecoincentivi estesi anche alle biciclette
ROMA - Il ministero dell'Ambiente ha stanziato 15 milioni per svecchiare il parco veicoli circolanti - per il 66 per cento rappresentato ancora dai vecchi euro zero - e ridurre del 40-45 per cento le polveri sottili. "E da quest'anno - ha sottolineato il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, presentando l'accordo con il presidente di Confindustria Ancma Guidalberto Guidi - viene incentivato anche l'acquisto di biciclette e veicoli elettrici. E' stata anche prevista la copertura totale delle spese di demolizione anche senza contestuale acquisto di un nuovo mezzo". Gli sconti per chi rottama un ciclomotore euro zero o comunque costruito fino a tutto il 2001 variano dal 10 al 30 per cento, a seconda della maggiore prestazione ambientale del mezzo acquistato. Su tutti, sono premiati i veicoli elettrici ai quali sono stati destinati 1,5 milioni di euro del totale.
Nel dettaglio, a fronte della demolizione di un ciclomotore euro zero o comunque costruito fino a tutto il 2001 si otterranno i seguenti incentivi: per l'acquisto di una bicicletta è previsto il 30 per cento del prezzo di listino fino ad un massimo di 250 euro; per un motociclo o quadriciclo a trazione elettrica il 30 per cento del prezzo fino a un massimo di mille euro; per un ciclomotore elettrico o una bicicletta a pedalata assistita il 30 per cento del prezzo fino a un massimo di 700 euro; per un ciclomotore euro 2 a 4 tempi o comunque a basso consumo (2,3 litri per 100 km) il 15 per cento del prezzo fino a un massimo di 300 euro; per un ciclomotore euro 2 a 2 tempi l'8 per cento del prezzo fino a un massimo di 150 euro.
Per ulteriori informazioni vedi il sito :www.minambiente.it
( Da Repubblica 11 giugno 2007)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento