Mai una “bandiera” è costata cosi’ cara…
Alitalia paga il prezzo della sua dipendenza dai politici.
Alitalia, Che ha accettato l’offerta di « acqusto » sotto le condizioni di air-France-KLM ,paga oggi il prezzo di una ventina d’anni di gestione caotica sotto l’influenza dei governi sia di destra che di sinistra,che non le hanno mai permesso di adottare una strategia di lungo-termine,secondo l’opinione di alcuni economisti.
« Alitalia non ha mai poututo potuto essere una vera impresa. I politici da parte loro non potevano permettersi il fallimento di questo SIMBOLO del paese:e’ questo dunque il principale problema,cosi’ dichiara Marco Ponti, economista al politecnico di Milano e specialista dell’economia dei trasporti.
Prova della dipendenza di Alitalia dalla politica detenuta al 49,9% dallo Stato , ha inghiottito quasi 5 miliardi di euro,di denaro fresco,in 15 anni sotto forma di ricapitalizzazione.
Senza nessun risultato dato che Alitalia perde circa 1 milione di euro al giorno e che tutte le iniezioni di denaro pubblico ,ormai sono vietate da Bruxelles.
“Gli aiuti di Stato non hanno aiutato Alitalia a superare una crisi che non è solo finanziaria” sottolinea da parte sua Carlo Scarpa,professore di economia industriale all’Università di Brescia e consulente.
La compagnia Alitalia,di nuovo sul baratro del fallimento,ha annunciato che dovrebbe chiedere rapidamente un prestito a tempo allo Stato per sopravvivere da qui all’aumento del capitale ,1 miliardo di euro, previsto nel quadro dell’acquisto da parte di Air-France-KLM.
I nostri Formigo-lombardi questo lo sanno …e vorrebbero coprire loro il buco dello Stato per fare cosa ?
Una bandiera da 6 miliardi di euro? …meglio lasciarla a chi ne ha da sprecare !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento