MERCATI degli AGRICOLTORI
Mercati degli agricoltori in ogni città per contrastare il caro prezzi grazie alla filiera corta, cioè alla riduzione della distanza tra produttori e consumatori finali. Lo propongono i Verdi e Sinistra Arcobaleno.
Il nostro programma, spiega il capogruppo dei Verdi alla Camera Angelo Bonelli, “prevede il potenziamento del controllo e dell'intervento pubblico sui prezzi su tutta la filiera, con il compito di esercitare la sorveglianza sui beni considerati sensibili fino a giungere alla possibilita' del blocco dei prezzi per i beni di prima necessità.
Occorre inoltre incentivare la vendita diretta, in particolare nel settore dell'ortofrutta, istituendo 400 mercati comunali settimanali, i cosiddetti 'farmers market',ovvero i mercati gestiti direttamente dalle imprese agricole”.
I rincari dei prezzi dei beni di prima necessità, spiegano ancora i Verdi, “sono costituiti solo da speculazioni attuate dalla distribuzione: il costo delle materie prime non è aumentato ma i rincari continuano a colpire in modo sempre più grave ed inaccettabile i consumatori, sui quali pesa fortemente il blocco degli stipendi e dei salari”.
Verdi e Sinistra Arcobaleno, contro chi anche all’interno del Pd strizza l’occhio agli ogm, sono per “una alleanza della filiera per difendere il prestigio e la qualità dei nostri prodotti".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento